Laura Medda recensisce “Storie in forma di canzone” su A-Rivista Anarchica

Pubblicato il Posted in Uncategorized

Cantami di questo vento Girotondi di vaste solitudini si muovono tra le linee melodiche disegnate da un giovane cantautore del nostro tempo. Sguardo che sfila e cuce, come sospinto da un buon vento, i richiami di un sentire profondamente umano. Ogni espressione, traccia di un’opera letteraria o slancio d’inventiva poetica, avanza scandita da un cantato […]

Presentazione “Storie in forma di canzone”

Pubblicato il Posted in Uncategorized

Sabato 25 maggio 2013 alle ore 18:30, presso l’Ex Ma di Serrenti, in anteprima assoluta il concerto-presentazione dell’ultimo album di Nicola Pisu: STORIE IN FORMA DI CANZONE. Leggi qui il comunicato stampa             Vedi un frammento live

“Storie in forma di canzone” su Formaparis dell’Università di Cagliari

Pubblicato il Posted in Uncategorized

Su Formaparis (Sportello linguistico per la lingua sarda dell’Università degli studi di Cagliari) si parla di Storie in forma di canzone. “Il progetto musicale, come il precedente Abacrasta e dintorni, è autoprodotto, la produzione esecutiva è di Roberto Corda, quella artistica di Nicola Pisu, la supervisione tecnica e musicale di Jacopo Vannini. Sono stati oltre […]

La scrittrice Savina Dolores Massa a proposito della canzone “Amore Follia”

Pubblicato il Posted in Uncategorized

“Nico Pisu è un cantautore con le pupille color ciliegia matura. Questo mi ha donato, per Carnevale. Come coriandoli in volo, prima che la terra li accolga.” Questo scrisse la scrittrice a proposito della canzone “Amore Follia” liberamente ispirata al suo romanzo Mia figlia follia (ed. Il Maestrale 2010). Ieri ho trovato questo dono, alle […]

Angelicamente anarchico: Nicola Pisu sul palco con Don Andrea Gallo

Pubblicato il Posted in Uncategorized

Emozioni, politica, amicizia, partigiani, preservativi, masturbazioni, morale, puttane, veri e falsi cristiani, sigari, anarchismo, ipocrisia, umanità, libertà, Emergency, rom, cannonau di Jerzu, canzoni, libri, canne, respinti e respingimenti, risate e non so cos’altro ancora hanno condito un intenso week-end in compagnia di Don Don e staff. Leggi l’articolo su A – rivista anarchica La vita […]

Quando la musica incontra la narrativa. Intervista di Maurizio Tancredi

Pubblicato il Posted in Uncategorized

La prima intervista fu quella di Maurizio Tancredi, per le pagine del Campidano. Si parlava del rapporto fra canzone e narrativa, e dei prossimi passi che il cantautore avrebbe fatto dopo l’album Abacrasta e dintorni.