Per i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda, “Nel Cielo Sia” di Nicola Pisu
Leggi qui l’articolo
Leggi qui l’articolo
Su Satisfiction, rivista di critica letteraria che propone inediti di grandi scrittori classici e contemporanei, recensioni e rubriche tenute dalle maggiori firme del panorama critico e narrativo italiano, ideata e diretta da Gian Paolo Serino, un pezzo di Oliviero Malaspina che parla della scrittura di Nicola Pisu. Malaspina è un cantautore, scrittore, letterato e poeta […]
Fortunato Mannino stila su SOund36 il meglio della musica che ha avuto modo di ascoltare nell’anno appena trascorso, il 2020, che l’umanità intera ricorderà per i suoi risvolti nefasti e dei quali ancora non possiamo dire di essere al riparo. Scrive in premessa: “La musica va ascoltata e ricercata perché quella vera, quella che ancora […]
È del 14 dicembre 2020 la disamina del testo di “Bombe e fiori” comparsa su Umanità Nova, a firma di En.Ri-ot. ‘Umanità Nova si presenta settimanalmente in edizione cartacea come luogo di comunic/azione, di incontro, interventi e riflessioni su fatti e vicende dell’anarchismo sociale, dei movimenti libertari, antiautoritari, anticlericali, di mondo del lavoro e sindacalismo […]
Tottus in pari è una pubblicazione esistente dal 1997, oggi un giornale online che con i suoi contenuti informa sulle attività dei circoli degli emigrati sardi in Italia, nei Paesi europei ed extraeuropei. Infatti, si sottotitola ‘la voce delle due Sardegne’, facendo riferimento ai residenti nell’isola e a quelli trapiantati altrove.A firma di Massimiliano Perlato, […]
E vola lenta nel buio. Questo ragazzo o ex ragazzo, questo giovane signore con le mani che sopra hanno la peluria dei sardi (credo che questa sia una cazzata ma la scrivo lo stesso, se non altro per non perdere l’abitudine a farmi dare botte di scemo) è uno dei tanti che poi, a ben […]