‘Di un cantautore e d’altre storie’ fra i migliori album del 2022 secondo Fortunato Mannino

Pubblicato il Posted in canzoni, recensione

SOund36 — Magazine di Cultura Musicale, Arti e Spettacolo ha stilato alcune classifiche relative all’anno appena terminato e, secondo Fortunato Mannino, giornalista della redazione, Di un cantautore e d’altre storie è uno dei migliori album del 2022. Le motivazioni della scelta di Fortunato Mannino: Cesellatore di parole, sensibile e colto cantastorie è così che mi […]

‘Di un cantautore’ secondo Guido Festinese su Il Manifesto

Pubblicato il Posted in Uncategorized

NICOLA PISU DI UN CANTAUTORE E DI ALTRE STORIE (Edizioni Materiali Musicali) **** Nicola Pisu fa (di rado: ci pensa bene sopra) dischi belli, profondi e con un elegante profumo d’antan cantautorale che molti troveranno passatista. Qui l’aggettivo prende però connotazione positiva: passatista come lo era Gianmaria Testa, che dalla propria inattualità da «cantautore» coglieva il […]

‘Di un cantautore e d’altre storie’ secondo Athos Enrile di MAT2020

Pubblicato il Posted in Uncategorized

Si MAT2020, Athos Enrile dà notizia del nuovo album. È appena uscito “di un cantautore e d’altre storie”, di Nicola Pisu, suo sesto lavoro discografico. A giudicare dall’oltre ora e mezza di canzoni – suddivisa su diciotto brani – viene da pensare che la lunga fermata per l’emergenza sanitaria sia stata sfruttata per accumulare idee e […]

‘Di un cantautore e d’altre storie’ recensito da Radiocoop

Pubblicato il Posted in Uncategorized

Antonio Bacciocchi recensisce per Radiocoop ‘Di un cantautore e d’altre storie’. Cantautorato classico e “vecchio stile”, ballate dolenti, dagli arrangiamenti concisi e minimali, rigore compositivo, al servizio di un album di ottimo livello (il sesto della sua carriera). Spicca “La filastrocca”, in coppia con Max Manfredi, di chiaro stampo De Andrè (quasi un omaggio esplicito […]