Articolo-intervista di Ottavia Pojaghi Bettoni per Wall Street International Magazine

Pubblicato il Posted in Uncategorized

Un articolo e intervista di ampio respiro di Ottavia Pojaghi Bettoni, in uscita per l’Italia e per la Francia (Les nuages sont des bateaux morts laissés par les naufragesInterview à Nicola Pisu).
Si spazia su vari aspetti relativi alla canzone d’autore, dalle definizioni impossibili al senso dello scrivere in musica, dalla letteratura alla poesia, oltre che sul percorso artistico del cantautore, lasciando che affiorino ritagli di vita vissuta e immaginata.
Il pezzo di Ottavia Pojaghi Bettoni svela i significati celati, le storie dei personaggi, i treni deragliati e gli orizzonti sognati, che stanno dietro le canzoni, con un lavoro di tipo introspettivo.

Ottavia Pojaghi Bettoni, nota biografica
Nata a Stoccarda, ha vissuto in Germania, in Svizzera e in Francia. Bilingue italiano e francese, conosce inoltre l’inglese, il tedesco e lo spagnolo. Traduce il francese e l’inglese. È scrittrice e poetessa. Ha seguito da vicino gli ultimi progetti di Cristiano De André, De André canta De André e Storia di un impiegato, avvicinandosi al mondo della canzone d’autore e al rapporto fra musica, letteratura e poesia. È autrice, insieme a Alfredo Franchini, del volume “Questi i sogni che non fanno svegliare. Storia di un impiegato”, pubblicato nel 2019 dalla casa editrice Arcana, e collaboratrice per le sezioni arte, letteratura e musica delle riviste “La città immaginaria” e “Wall Street International Magazine”.

LEGGI QUI SU WALL STREET INTERNATIONAL MAGAZINE ITALIA